Home
MEDJUGORJE: CIVITAS MARIÆ (CITY of MARY)
Mount Križevac 2010
The moon of the Holy Spirit.
Photo: aiutoMARIA
5 PM: Where you live, create a rosary group united with the Queen of Peace and the other faithful praying in Medjugorje
The international spiritual communion with the daily apparition is at 5.45 pm
.. to follow at 6 pm Holy Mass
PODBRDO:
Summary in ORIGINAL ITALIAN LANGUAGE of the:
Report of the International Commission of Inquiry on Medjugorje
published in February 2020 by
San Paolo Editions:
"Dossier Medjugorje "
Full extract (pages 133-139)
________________________________________________________________________________________________________
- RIEPILOGO -
Al termine di questa Relazione finale riproponiamo sinteticamente le principali conclusioni a cui è pervenuta la Commissione internazionale. Per adempiere al mandato ricevuto di “raccogliere ed esaminare tutto il materiale relativo al fenomeno di Medjugorje per poi presentare una Relazione dettagliata con il relativo Votum circa la soprannaturalità del fenomeno, suggerendo anche le soluzioni pastorali più opportune da applicare al riguardo”, la Commissione, oltre a esaminare il materiale già esistente sul fenomeno Medjugorje, ha ascoltato in riunione plenaria le testimonianze dei principali protagonisti e ha compiuto, tramite alcuni suoi componenti, un accurato sopralluogo a Medjugorje, raccogliendo molte notizie che in precedenza non le erano note.
Circa la soprannaturalità del fenomeno
Da tutto questo studio è emersa una differenziazione molto netta, sebbene non percepita dai protagonisti delle presunte apparizioni, tra gli inizi del fenomeno e la sua storia successiva. Gli inizi (in concreto le prime sette apparizioni, avvenute dal 24 giugno al 3 luglio 1981) hanno coinvolto infatti alcuni ragazzi ed alcune ragazze psichicamente sani e normali i quali, al di fuori di ogni loro attesa o preparazione, e senza che i francescani o altre persone avessero potuto influire su di loro, hanno sempre concordemente testimoniato che la Madonna è loro apparsa, improvvisamente e ripetutamente in un luogo e in orari precisi, provocando inizialmente in loro sorpresa e timore, qualificandosi come “Regina della Pace” e affidando a loro un messaggio di conversione e penitenza. Questa testimonianza è stata da loro mantenuta anche quando la polizia li ha arrestati e minacciati di morte. Successivamente, invece, si verificano ben presto interferenze con il “caso erzegovinese” -contrasto secolare tra i Vescovi di Mostar-Duvno e i francescani-, mentre la Madonna si rivolgerebbe ai singoli veggenti. Le apparizioni vengono attese e preannunciate, e sembrano diventare cosa normale e assai meno coinvolgente. Per queste ragioni la commissione ha valutato distintamente la soprannaturalità degli inizi del fenomeno e della sua storia successiva. Quanto agli inizi la votazione ha dato il seguente esito:
Riguardo alla storia successiva sono stati valutati anzitutto gli effetti del fenomeno di Medjugorje, a prescindere del comportamento dei presunti veggenti; in concreto le numerosissime conversioni e le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata. La votazione ha dato i seguenti risultati:
Si sono poi valutati gli aspetti del fenomeno legati prevalentemente al comportamento dei presunti veggenti e la credibilità attuale dei veggenti stessi. La votazione sulla soprannaturalità degli aspetti della storia successiva legati ai comportamenti dei presunti veggenti ha dato questo esito:
_______________________
Circa le opportune soluzioni pastorali
Terminata così l’indagine sulla soprannaturalità del fenomeno, ha proceduto a valutare le soluzioni pastorali più opportune. Sia l’origine soprannaturale degli inizi del fenomeno , sia l’abbondanza dei frutti di grazia, sia anche l’effetto non voluto degli attuali divieti, ha hanno finito con l’agevolare iniziative non conformi al sentire e alla disciplina della Chiesa, suggeriscono di modificare la linea finora eseguita dall’autorità ecclesiastica e di assumere un atteggiamento pastorale maggiormente positivo, rivolto a favorire e promuovere i frutti di grazia, contrastando però al tempo stesso gli aspetti ambigui, pericolosi o negativi. In particolare la Commissione ritiene che vadano rimossi i divieti ai pellegrinaggi a Medjugorje con la partecipazione di sacerdoti e vada invece assicurata una guida spirituale ai pellegrini. La votazione in merito ha dato il seguente esito:
Un problema particolarmente delicato e rilevante è quello della forma in cui va esercitata l’autorità della Chiesa a Medjugorje. Infatti il vescovo diocesano Perić è risolutamente contrario al fenomeno e appare difficile indurlo a modificare la sua posizione; inoltre le dimensioni sovranazionali assunte dal fenomeno sembrano richiedere che l’autorità preposta sia diversa da quella dell’ordinario del luogo. La Commissione ha preso in esame diverse ipotesi, che sono state sintetizzate in tre formule sottoposte a votazione. L’esito è stato il seguente:
È stata accuratamente valutata anche l’ipotesi di erigere a santuario internazionale pontificio la Chiesa parrocchiale di San Giacomo a Medjugorje. La votazione in merito ha dato il seguente esito:
La commissione ha affrontato inoltre il comportamento da tenere con i presunti veggenti, suggerendo anzitutto di curare l’approfondimento della loro vita spirituale e del loro senso di appartenenza e di ubbidienza alla Chiesa. Occorre inoltre far emergere più chiaramente la centralità del luogo di Medjugorje rispetto alle esperienze e vicende attuali dei presunti veggenti. Riguardo alla cura dei pellegrini e dei devoti della Madonna di Medjugorje, la Commissione ha considerato in primo luogo come questa cura debba avvenire a Medjugorje stessa, coltivando le caratteristiche genuine della spiritualità di quel luogo, incentrata sulla riscoperta, attraverso Maria, della fede in Cristo e dell’impegno a vivere con radicale coerenza il dono di Dio.
La commissione ha dato inoltre specifici suggerimenti riguardante il servizio dei francescani, la celebrazione dell’Eucarestia, l’amministrazione del sacramento della penitenza, la catechesi, la presenza a Medjugorje di “nuove comunità”, la gestione degli aspetti economici finanziari. Per quanto riguarda infine la cura dei pellegrini e dei devoti nei loro luoghi di origine, la Commissione raccomanda che vi sia in ogni circoscrizione ecclesiastica interessata un sacerdote incaricato dall’ordinario del luogo di seguire sia i gruppi di preghiera e devozione mariana che s’ispirano a Medjugorje sia i pellegrinaggi a Medjugorje stessa. Auspica inoltre un collegamento di tali sacerdoti con l’autorità ecclesiastica preposta a Medjugorje d’intesa con gli ordinari dei luoghi.
Questa relazione finale è stata approvata dalla Commissione internazionale d’inchiesta su Medjugorje in data 17 gennaio 2014
Il segretario Il presidente
Monsignor Achim Schüz Camillo Card. Ruini
-“Dear children! I am looking at you and thanking God for each of you, because He permits me to still be with you, to encourage you to holiness. Little children, peace is disturbed and Satan wants peacelessness. That is why, may your prayer be even
stronger so that every unclean spirit of division and war may be stilled.
Be builders of peace and carriers of joy of the Risen One in you and around you,
for the good to win in every man.
Thank you for having responded to my call. ”-
. "-MARIAN PARACLITE :
PENTECOST 2023
27-28 MAY
FIRST REVIEW
for owners and admirers of Catholic Sacred Art objects
born from the affectionate two thousand year old pious popular
tradition domestically everywhere with: Madonnine, Crucifixes, images,
medals, paintings, bread, salt, water, oil, fire, earth, sculptures,
tableware, banners, tapestries, embroidery, writings, etc ...
that can be brought along and shown to each other in order to live together
the filial Christocentric and Marian sense of belonging, which
it helps the spiritual ergonomics of the faithful, who on the occasion can
share their faith even with the little ones invited to take with them
their own blessed angels or holy cards to be blessed after a prayer
and a song, to be remembered with the Lord which,
through such objects, can strengthen faith in popular
devotions that recapitulate creatures in the Son of
Maria SS who wants to contact us for appointments
for private feedback that the Holy Spirit can give.
where you live.
MARIANISM PARACLITE :
PENTECOST 2022
ROME 4-5 JUNE
St. Peter's Square at 2.00 pm
FIRST REVIEW
for owners and admirers of Catholic Sacred Art objects
born from the affectionate two thousand year old pious popular
tradition domestically everywhere with: Madonnine, Crucifixes, images,
medals, paintings, bread, salt, water, oil, fire, earth, sculptures,
tableware, banners, tapestries, embroidery, writings, etc ...
that can be brought along and shown to each other in order to live together
the filial Christocentric and Marian sense of belonging, which
it helps the spiritual ergonomics of the faithful, who on the occasion can
share their faith even with the little ones invited to take with them
their own blessed angels or holy cards to be blessed after a prayer
and a song, to be remembered with the Lord which,
through such objects, can strengthen faith in popular
devotions that recapitulate creatures in the Son of
Maria SS who wants to contact us for appointments
for private feedback that the Holy Spirit can give.
where you live.
www.aiutoMARIA.it