SIGNORA di TUTTI i POPOLI di AKITA-www.aiutoMARIA.it
https://item.rakuten.co.jp/obako/10001068/
https://paradisejp.official.ec/
Lettera Pastorale
del Vescovo John Shojiro Ito
APRILE 1984
-- Il Rev. John Shojiro Ito, Vescovo di Niigata, in Giappone, dopo anni di approfondite indagini,
dichiara di origine soprannaturale gli eventi di Akita, in Giappone,
e autorizza in tutta la diocesi la venerazione della Santa Madre di Akita.
Il 22 aprile 1984, dopo otto anni di indagini, dopo aver consultato la Santa Sede, i messaggi di Nostra Signora di Akita furono approvati dal Vescovo della diocesi. Nel villaggio giapponese di Akita,
una statua della Madonna che -secondo la testimonianza di oltre 500 cristiani e non, tra cui il sindaco buddista della cittadina-, ha versato sangue, sudore e lacrime. Una suora, Agnes Katsuko Sasagawa,
ha ricevuto le stimmate e ha ricevuto messaggi dalla Madonna.--
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lettera Pastorale del Vescovo John Shojiro Ito 22 aprile 1984
-
--A tutti i membri della diocesi, la mia benedizione e i migliori auguri per questa festa di Pasqua. Sono trascorsi ventidue anni da quando Sua Santità Giovanni XXIII mi ha nominato Vescovo della diocesi di Niigata, nel 1962. Conformemente alla legislazione della Chiesa ho raggiunto l'età pensionabile ed ora devo andare in pensione come Ordinario del luogo della diocesi. A ciascuno di voi va il mio ringraziamento per la preghiera e la cooperazione che mi hanno permesso, nonostante molte difficoltà, di svolgere il mio compito fino ai giorni nostri.
Prima di lasciarti, devo confidarti una preoccupazione. Ha a che fare con la serie di misteriosi eventi riguardanti una statua lignea della Vergine Maria nell'Istituto delle Ancelle del Sacro Cuore di Gesù nella Santa Eucaristia. (La richiesta di riconoscimento ecclesiale di questo istituto secolare...Continua
Sabato 01 maggio, ore 18.00: Basilica Vaticana (Madonna del Soccorso), Città del Vaticano - rivedi
Sabato 01 maggio, ore 19.00: Nostra Signora di Walsingham, Inghilterra - rivedi
Domenica 02 maggio ore 18.00: Jesus the Saviour and Mother Mary (Elele), Nigeria - rivedi
Lunedì 03 maggio, ore 18.00: Madonna di Częstochowa, Polonia - rivedi
Martedì 04 maggio, ore 18.00: Basilica dell'Annunciazione (Nazareth), Israele - rivedi
Mercoledì 05 maggio, ore 18.00: Beata Vergine del Rosario (Namyang), Corea del Sud - rivedi
Giovedì 6 maggio, ore 18.00: Nostra Signora Aparecida (San Paolo), Brasile - rivedi
Venerdì 07 maggio, ore 18.00: Our Lady of Peace an Good Voyage (Antipolo), Filippine - rivedi
Sabato 08 maggio, ore 18.00: Nostra Signora di Lujan, Argentina - rivedi
Domenica 09 maggio, ore 18.00: Santa Casa di Loreto, Italia - rivedi
Lunedì 10 maggio, ore 18.00: Nostra Signora di Knock, Irlanda - rivedi
Martedì 11 maggio, ore 18.00: Vergine dei Poveri (Banneux), Belgio - rivedi
Mercoledì 12 maggio, ore 18.00: Notre Dame d'Afrique (Algeri), Algeria - rivedi
Giovedì 13 maggio, ore 18.00: Beata Vergine del Rosario (Fatima), Portogallo - rivedi
Venerdì 14 maggio, ore 18.00: Nostra Signora della Salute (Vailankanni), India - rivedi
Sabato 15 maggio, ore 18.00: Madonna Regina della Pace (Medjugorje), Bosnia - rivedi
Domenica 16 maggio, ore 18.00: St Mary’s Cathedral (Sydney), Australia - rivedi
Lunedì 17 maggio, ore 18.00: Immacolate Conception (Washington), USA - rivedi
Martedì 18 maggio, ore 18.00: Nostra Signora di Lourdes, Francia - rivedi
Mercoledì 19 maggio, ore 18.00: Meryem Ana (Efeso), Turchia - rivedi
Giovedì 20 maggio, ore 18.00: Nuestra Señora de la Caridad del Cobre, Cuba - rivedi
Venerdì 21 maggio, ore 18.00: Madonna di Nagasaki, Giappone - rivedi
Sabato 22 maggio, ore 18.00: Nuestra Senora de Montserrat, Spagna - rivedi
Domenica 23 maggio, ore 18.00: Notre Dame du Cap (Trois Rivières), Canada - rivedi
Lunedì 24 maggio, ore 18.00: Nostra Signora di Lourdes a Nyaunglebin (Myanmar) - rivedi
Martedì 25 maggio, ore 18.00: Santuario Nazionale Madonna Ta' Pinu, Malta - rivedi
Mercoledì 26 maggio, ore 18.00: Nostra Signora di Guadalupe, Messico - rivedi
Giovedì 27 maggio, ore 18.00: Madre di Dio (Zarvanytsia), Ucraina - rivedi
Venerdì 28 maggio, ore 18.00: Madonna Nera di Altötting, Germania - rivedi
Sabato 29 maggio, ore 18.00: Nostra Signora del Libano (Harissa), Libano - rivedi
Domenica 30 maggio, ore 18.00: Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei, Italia - rivedi
Lunedì 31 maggio, ore 18.00: Giardini Vaticani, Città del Vaticano - rivedi