AMSTERDAM: 43th message from Holy Mary-www.aiutoMARIA.it

AMSTERDAM: 43th message from Holy Mary-www.aiutoMARIA.it

43° MESSAGGIO di MARIA SANTISSIMA

31 Maggio (1954)
-[.]Ho scelto questo giorno: sarà il giorno in cui la Signora sarà incoronata[.]- Msg 50
MARIA
 

LA SIGNORA DI TUTTI I POPOLI
-"[.]vuole essere portata a tutti, chiunque essi siano[.]"- Msg. 38
-[.]Le forze dell’inferno si scateneranno.
Ma non riusciranno a sconfiggere la Signora di tutti i Popoli
.[.]-Msg. 48     
 
Didascalia

56 MESSAGGI ESTRATTI  INTEGRALMENTE
    dal SITO UFFICIALE  nell'anno  2019
Msg.44 -
"[.]
I padri Domenicani dovranno aver cura della divulgazione e di questo quadro”.
-

Msg 43-
"[.]La Signora di tutti i Popoli vuole solo porre questo quadro sotto la protezione dei Domenicani.[.]"-
Msg.44-
"[.]
Va affidato in custodia ai Domenicani..[.]"-


Didascalia
TUTTI I
56 MESSAGGI


1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10,
11, 12, 13, 14, 15, 16, 17,
18, 19, 20, 21, 22, 23, 24,
25
, 26, 27, 28, 29, 30, 31,
32, 33, 34, 35, 36, 37, 38,
39, 40, 41, 42, 43, 44, 45,
46, 47, 48, 49, 50, 51, 52,

53, 54, 55, 56   --   --   -/-
Didascalia
  AKITA MESSAGGI
                         1, 2, 3 BANDIERA_ITALIANA_PNG

Chiesa      5,  16, 21, 25, 26, 27,
                
32,
35, 36, 37, 38, 39,
               
42, 43, 44, 45, 46, 47
                 50, 51, 52, 53,
--   -- 
V°              30, 31, 32, 33, 34, 35 DOGMA      36, 37, 38, 41, 43, 44,
                 45, 46,  47, 49, 50, 51
                 52,  53, 54,
  --   --   -- Domenicani 
27, 43, 44, 45, 46, 47
America    3,  7,   12, 14, 16, 17
                21,
23, 25, 27, 37, 38
Gerusalemme   79,   14, 15,  --   
 Israele      2,    --  --  --  --  --  --
Italia       
12, 18, 19, 20, 22, 23
                 27, 37,  --   --   --   --  Arabi        14,  --   --   --   --   --
Armeni     9,    --   --   --   --   -- Cairo        14,  --   --   --   --   --
 Formosa    23,  --   --   --   --   -- 
Francia     25,  37, --   --   --   --
Germania
 
7,   18, 19, 20, 21, 22
                
23,
24, 25, 27, 35, 37
 
Inghilterra
2,  3,   7,  17, 23, 24
                25, 27, 37, 
--   --   -- Manciuria  25,  --   --   --   --   -
Russia 
     7, 1617, 2125, 38
Cina       
   525, 38--   --   --
Corea 
      23, 25, --   --   --   --
Ucraina    
25, --   --   --   --   --
India        
21,
--   --   --   --   --
Giappone
  21, 25, --   --   --   -- Oriente     5,   710, 15, 23, 25
                 37,  --   --   --   --   --
 Occidente  7, 
  10, 23, 25,  --   --
 Paesi B
assi 6,   8,  19, 27, 35, 37
                
43, 47,
--   --   --   --
Persiani     14, --   --   --   --   --
  Falsi Profeti
27, 29, 43, 45, 46, 47
                   51
  --   --   --   --   --
  Satana     
38, 47, 49, 50, 51, 53
43° MESSAGGIO

- 5 ottobre 1952 -

Tre attributi, un concetto
“Eccomi di nuovo. Porto un messaggio particolare, riferisci tutto fedelmente.
Nella comunità, nella Chiesa, Miriam o Maria non è mai stata chiamata ufficialmente Corredentrice!
Mai è stata chiamata ufficialmente Mediatrice!
Mai è stata chiamata ufficialmente Avvocata!
 Questi tre attributi sono strettamente collegati.
Questi tre attributi formano un tutt’uno che per questo dev’essere
la chiave di volta
nella storia mariana.
Esso diverrà dunque il Dogma della
Corredentrice, Mediatrice e Avvocata.
Non muovo un rimprovero ai teologi quando chiedo:
perché non potete accordarvi su questo Dogma?
Lo esporrò ancora una volta, in modo ancor più comprensibile”.


Fin dall’inizio
“Il Padre inviò il Signore Gesù Cristo quale Redentore per tutti i popoli,
ciò che il Signore Gesù Cristo fu fin dal principio. Egli lo divenne nel Sacrificio e al ritorno al Padre. Miriam, ossia Maria, fu prescelta dal Padre e dallo Spirito Santo quale Ancella del Signore.
In virtù di questa scelta, fin dall’inizio ella era la Corredentrice,
Mediatrice e Avvocata di tutti i Popoli. Solo alla dipartita dell’Uomo-Dio,
del Signore Gesù Cristo,
divenne Corredentrice, Mediatrice e Avvocata.
Nostro Signore Gesù Cristo, in punto di morte,
con un solo gesto diede ai popoli Miriam o Maria
quale Signora di tutti i Popoli.
Disse: «Donna, ecco tuo figlio! Figlio, ecco tua Madre!»,
conferendo così a Miriam o Maria questo nuovo titolo”.


Gli altri dogmi
“Perché compare solo adesso nel mondo il titolo
«La Signora di tutti i Popoli»?
Perché il Signore ha atteso questo tempo.
Gli altri dogmi dovettero precedere, così come ha dovuto precedere
 la vita della Signora di tutti i Popoli.
Tutti i dogmi precedenti comprendono la vita e la dipartita di Maria.
 Ai teologi basterà questa semplice spiegazione.
Era necessario dare ancora una volta questa spiegazione”.


Il gravoso compito del papa
“Figlia, ora ti prego di continuare ad ascoltarmi bene!
Riferisci a tutti i tuoi superiori e collaboratori che il tempo è prossimo!
Non temere nulla! Tu andrai dal tuo Santo Padre. Non temere nulla!
La Signora di tutti i Popoli gli dà il suo segno. Dì al papa che egli è il combattente,
il pioniere per questo nuovo tempo”.

È come se io vedessi di nuovo una sala nel Vaticano, dove sono riuniti moltissimi ecclesiastici, con vari documenti davanti a sé. D’un tratto rivedo il Santo Padre da solo. Anche lui ha molte carte davanti a sé.
La Signora dice:
“Dì poi al papa che il Signore e la Signora lo assistono in questo suo
difficile e gravoso compito;
che egli deve concludere ed eseguire tutto per i prossimi tempi.
Egli sa a cosa mi riferisco!”

La Signora lo dice tra sé con un tono particolare di voce, come se stesse parlando del futuro.
“Questo tempo è il nostro tempo. Un gravoso compito è sulle sue spalle.
Deve verificare che venga eseguito tutto quanto egli dice e vuole dalla comunità,
dalla Chiesa. Diglielo!
Figlia, andrai colà e senza esitare né temere riferirai tutto quanto ha detto la
Signora di tutti i Popoli.
Lei ha portato questi messaggi e chiede solo che tu sia lo strumento e che le ubbidisca”.


Mani vuote
Ora dico interiormente alla Signora che non ho nulla da offrire e che non comprendo
perché sono stata scelta per questo incarico.
La Signora risponde:
“Mi dici che hai solo mani vuote da offrire. La Signora ti chiede unicamente di portare questi messaggi a coloro che ne hanno bisogno. La Signora farà il resto.
Sii fedele, aiuta gli uomini che sono nel bisogno, e con ciò mi riferisco ai bisogni spirituali.
Tu puoi aiutare con la recita di questa preghiera.
Non ti viene chiesto di più.
Dì al tuo direttore spirituale che si ritenga soddisfatto, che tutto è in ordine.
La Signora aiuterà pure lui”.


Sacerdoti e religiosi
“Ora mi rivolgo a tutti i sacerdoti e a tutti i religiosi.
Voi tutti siete apostoli e ancelle del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”.

Mentre la Signora dice ciò, scorgo davanti a lei una folla di sacerdoti e di religiosi.
Improvvisamente il portamento, la voce e la figura della Signora, solitamente così meravigliosi e sublimi, cambiano. È come se ora la Signora fosse una madre, una madre qualsiasi, che parla ai suoi figli. Dice:
“La Signora non vi fa alcun rimprovero,
 in quanto sa di avere degli uomini davanti a sé.
In questo tempo incontrate delle difficoltà,
ma agite nello spirito del vostro Signore e Maestro Gesù Cristo!
Egli ha preceduto come Dio e come uomo”.


Unità tra voi
“Siate apostoli fra voi. Siete anche tutti un’unica cosa.
Ognuno, individualmente, deve essere un apostolo.
Siate della stessa opinione tra voi!
Come può la comunità, la Chiesa, essere grande e unita se siete divisi fra voi?
Siete avvisati. Cercate di essere sinceri e buoni tra di voi.
No, la Signora non vi fa alcun rimprovero, ma viene come una buona madre
per mettere in guardia gli apostoli della Chiesa dai falsi profeti,
dallo spirito ingannatore.
Recitate tutti la preghiera che ho dato!
La Signora di tutti i Popoli inviata in questo tempo particolarmente per rimuovere
la decadenza spirituale, la corruzione. Voi che siete bisognosi nello spirito,
venite dalla Signora di tutti i Popoli
e Lei vi aiuterà!”


L’amore include tutto
“Agli apostoli di questo tempo dico inoltre: siate magnanimi, siate miti!
Siate buoni verso gli uomini.
Nel condannare e nel giudicare imitate il Signore Gesù Cristo!
Comprendete il vostro tempo e comprendete la lotta!
Sapete che lo spirito combatte! Questo è il tempo dello spirito.
La lotta è difficile e gravosa, ma se collaborate tutti il vero spirito vincerà.
Chiesa di Roma, cogli la tua occasione!
Il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo vuole ora estendere la Sua Chiesa.
Comprendete bene la vostra dottrina! È necessario che
la Signora venga per dire tutto questo.
Pensate al primo e più grande comandamento: l’amore!
L’amore include tutto”.


Amsterdam e il quadro.

I domenicani
“In conclusione mi rivolgo a ... (Nota 42)
Sono contenta di te. Il Signore ti ha chiesto tre sacrifici.
Ora viene la Signora a chiederti qualcosa. Hai donato alla Signora questo dipinto.
Esso è tuttavia destinato a tutti gli uomini, a chiunque vuole rivolgersi alla
Signora di tutti i Popoli.
 Dà loro questo quadro!
La Signora desidera che questo quadro giunga in Olanda e cioè
ad Amsterdam.
In proposito la Signora ha un motivo particolare.
Ad Amsterdam, nella città del miracolo eucaristico, verrà anche la
Signora di tutti i Popoli.  (Nota 43)
I Paesi Bassi sono sulla strada della decadenza.
La Signora vuole proteggerli da tale pericolo e per questo vi posa sopra un piede;
per questo ha voluto iniziare da qui l’opera di diffusione,
ma vuole avere il quadro ad Amsterdam.  (Nota 44)
Fa questo sacrificio!

Affidalo ai Domenicani!
Accertati che le offerte devolute non siano destinate solo ai Domenicani,
ma usate per tutti i bisogni della Chiesa!
La Signora di tutti i Popoli vuole solo porre questo quadro sotto la protezione dei Domenicani.
Ciò non costituisce tuttavia un privilegio particolare; deve essere per tutti i popoli.
Più tardi darò dei particolari in proposito”.

Ed ora la Signora scompare lentamente.




 
(Nota 42)
Qui “La Signora” ha nominato la persona che ha offerto il quadro della “Signora di tutti i Popoli”.

(Nota 43)
Vedi “Il miracolo” nel capitolo  “Le apparizioni”.

(Nota 44)
Il quadro della “Signora” si trovava ancora in Germania. Da qui furono anche diffuse le prime immagini. Vedi anche: “Il dipinto originale” nel capitolo:  “L’immagine”.


-




Didascalia
Didascalia
ULTIMO DOGMA MARIÆ
-Corredentrice-Mediatrice-Avvocata
Msg.49
-[.]
"Questo
Dogma deve diventare
la chiave di volta del pensiero mariano.
Riferisci ai tuoi teologi che la
Signora di tutti i Popoli

vuole che tutto ciò si compia!”[.]
-
Didascalia
3° Messaggio
- 29 Luglio 1945 -
- [.] Ora la Signora sembra triste e dice:
L’
Inghilterra mi ritroverà[.] -

Didascalia
14° Messaggio
 

-"[.]
Intorno e vicino a Gerusalemme verranno combattute aspre battaglie”.[.]-

 
Didascalia

18° Messaggio

- 19 novembre 1949 -

-"[.]Avverti dunque la Germania e l’Italia.
Si possono ancora salvare.
Lo dico affinché tu lo riferisca, affinché lavorino contro la decadenza della Germania.
Gli uomini sono buoni ma a dipendenza delle circostanze sono guidati nella direzione contraria.
Dobbiamo riportarvi la croce
e piantarla nel centro. [.]"-


Didascalia

21° Messaggio

-14 Febbraio 1950-
-[.]La Signora continua:“Là vi sarà una gran lotta: America e Russia;
questo si avvicina
”.

Sento tremendi dolori nelle mani. La Signora dice:Il Giappone si convertirà”.
Non so che cosa ciò possa significare. Sopra l’
India
sento un dolore terribile.[.] -

Didascalia

24° Messaggio

- 16 Novembre 1950 -
- [.]La Signora di tutti i Popoli
Vedo la Signora ritta sul globo terrestre.
Indica il globo e mi dice:

“Figlia, sto su questo globo perché desidero essere chiamata la

Signora di tutti i Popoli
”.
Le parole “..di tutti i Popoli” appaiono disposte in semicerchio sopra il suo capo. [.]-

 
Didascalia
25° Messaggio
- 10 Dicembre 1950 -
-[.]Quindi vedo l’Asia.
La Signora stende le mani sopra una parte,
mi sembra l’
Ucraina, come per proteggerla.
A sinistra, nella parte alta della
Russia,

vedo una luce abbagliante e accecante.
È come se vi fosse un’esplosione al suolo.
È una vista terribile.

 “Poi non vedi più niente”,
    dice la Signora,
e io sono accecata dalla luce.
Mi sento invadere
da qualcosa di ripugnante.
Vedo una pianura inaridita. È un’immagine orribile, come se ci fosse passata la morte
.[.]
-
[..]Anche il Giappone deve stare in guardia.[..]"
-

[.]Sopra la Francia
vedo molte macchie rosse[.]
-
-[.]La Signora indica una spessa linea in
Germania e dice:
L’
Europa
è divisa in due”.
Con una mossa cancello quella linea.
Ora vedo una macchia nerissima.
Vedo molto chiaramente solo i paesi del litorale.
Poi arriviamo sopra un fiume.
La Signora dice:

L’Oder”.
Non vedo scorrere acqua,
bensì solo una marea rossa.
Ed è rosso di sangue”,
dice la Signora.
Ora scorgo dei corsi rossi
fluire verso occidente.[.]-


Didascalia
27° Messaggio
- 11 Febbraio 1951 -
-[.]La Signora, Maria,
Madre di tutti i Popoli
Vedo una luce forte e poi la Signora.
Dice:

"[..]Sono la Signora,
Maria,
Madre di tutti i Popoli.
Puoi dire: la Signora di tutti i Popoli
o la Madre di tutti i Popoli,

che una volta era Maria.[.]"-

-"[..]All’Inghilterra dico:
Io ritorno,
Inghilterra![..]".-

Didascalia

32° Messaggio
- 29 Aprile 1951 -

-[.]“Sono qui come Corredentrice e Avvocata.
Ogni pensiero deve mirare a ciò.
Ripetilo con me:
il nuovo
Dogma dovrà essere
il
Dogma della Corredentrice.
Nota che pongo l’accento specialmente
su «Co». Ho già detto che ne nasceranno molte dispute.
Te lo ripeto nuovamente: la
Chiesa, Roma,
lo porterà a compimento e lotterà per esso.
La Chiesa,
Roma
, incontrerà opposizioni
e le supererà. La Chiesa, Roma, diventerà più vigorosa e più forte, nella misura in cui affronterà la disputa. Il mio piano e il mio incarico per te non è altro che di esortare la Chiesa, i teologi, a questa lotta.
Poiché il
Padre, il Figlio, lo Spirito vuole portare in questo mondo quale Corredentrice e Avvocata Colei che fu scelta
per recare il Redentore”.[.]-


Didascalia

38° Messaggio

- 31 Dicembre 1951 -

- [.]“In Russia ci sarà un cambiamento radicale”.
Ora la Signora aspetta un momento.
Poi aggiunge chiaramente e lentamente:
“Dopo molta lotta”.
“La
Cina
si volgerà verso la Madre Chiesa”.
Di nuovo la Signora fa una pausa e poi dice molto lentamente:
”.
Dopo molta lotta”.[.] -

     
Didascalia
    

-
MESSAGGI DA RITENERE ETERNI:
43° Messaggio
- 5 ottobre 1952 -
-"[.]I Paesi Bassi
sono sulla strada della decadenza.
La Signora vuole proteggerli da tale pericolo
e per questo vi posa sopra un piede;
per questo ha voluto iniziare da qui l’opera
di diffusione, ma vuole avere il quadro ad Amsterdam.
(Nota 44) Fa questo sacrificio!
Affidalo ai
Domenicani!
Accertati che le offerte devolute
non siano destinate solo ai Domenicani,
ma usate per tutti i bisogni della Chiesa!
La Signora di tutti i Popoli vuole solo porre questo quadro sotto la protezione dei Domenicani.
Ciò non costituisce tuttavia un privilegio particolare; deve essere per tutti i popoli. Più tardi darò dei particolari in proposito
[.]”.-
Didascalia

48° Messaggio
- 3 Dicembre 1953 -
-[.]La Signora attende un attimo e guarda davanti a sé. Poi avverto qualcosa di terribilmente ripugnante
che circonda la Signora. Lei dice:
“Le forze dell
inferno si scateneranno”.
Sento vicino a lei un frastuono, un terribile rumore. La Signora però sorride e aggiunge:
“Ma non riusciranno a sconfiggere la
Signora di tutti i Popoli”.

Mentre dice queste parole, da tutte le parti, attorno alla Signora, sorge una luce intensa,
così chiara che gli occhi mi fanno male.[.]-
Didascalia

41° Messaggio
- 6 Aprile 1952 -
    -"[.]Devi fare bene attenzione e riferire ciò che ti dico oggi. Dì ai teologi che non sono contenta del cambiamento della preghiera!
«Che la Signora di tutti i Popoli,
che una volta era Maria,
sia la nostra Avvocata»

deve restare così
[.]"-
Didascalia

42° Messaggio
- 15 Giugno 1952-
-"[.]La Signora che una volta era Maria...
La corredenzione iniziò con la dipartita
del Signore Gesù Cristo.
Alla dipartita del Signore Gesù Cristo
Maria divenne Corredentrice
e Avvocata.
Il Signore Gesù Cristo, alla Sua dipartita, diede ai popoli la Signora di tutti i Popoli. Adesso è venuto il tempo che Maria porti questo titolo nel mondo.
Dì questo ai vostri teologi![.]"-
Didascalia

54° Messaggio
- 31 Maggio 1957 -
-"[.]Va dal Santo Padre e riferiscigli
che ho detto: ora è venuto il tempo
in cui il Dogma può essere proclamato. Tornerò in forma privata
per la Chiesa e per i sacerdoti
nel tempo che stabilirà il Signore.

Dì che il
celibato è in pericolo dall’interno![.]
Didascalia
xample@mail.com
DECRETO DEL
VESCOVO DI HARLEM

 
                      PRENDI PDF

                    
                            2002



Jozef Marianus Punt

Bisschop van Haarlem

-
Didascalia
May 31,2002
In Response to Inquiries Concerning the
Lady of All Nations Apparitions

As Bishop of Haarlem/Amsterdam, I have been requested
to make a statement regarding
the authenticity of the apparitions of Mary as the
Lady of All Nations in Amsterdam during the years of 1945 -1959.
Many members of the faithful
and bishops have.......[.]

Continua per traduzione
Didascalia










 
xample@mail.com
DECRETO
TRADOTTO UFFICIALMENTE 
in inglese
 PRENDI PDF

2002
Didascalia

Traduzione Italiana
dell’originale olandese.


Bisdom van Haarlem
-
Didascalia
Nieuwe Gracht 80, 2011 NJ Haarlem
Postbus 1053, 2011 BB Haarlem  
Telefoon 023 - 5112600
Telefax   023 - 5112629
Traduzione autorizzata
Haarlem, 31 maggio 2002

In risposta alle domande
riguardo le apparizioni della
Signora di tutti i Popoli
Come Vescovo di Haarlem/Amsterdam mi è stato richiesto di .......[.] 

Continua per traduzione
Didascalia
xample@mail.com
SOMMARIO
LETTERA UFFICIALE

in inglese

2020


AMSTERDAM_LETTERA_COMPENDIO__2021-05-06_170319




THE LADY OF ALL NATIONS AND THE CHURCH

-

Because of many requests, we asked Bishop emeritus Jozef Punt to give a short summary of
the development of the position of the Church regarding the apparitions of the Blessed
Virgin Mary, as “The Lady of all Nations” or “The Mother of all Peoples,”
(Amsterdam 1945 – 1959):
The Church and
“the Lady of all Nations”
have a long common history,
on the .......[.]

Continua per traduzione
Didascalia
xample@mail.com
COMUNICAZIONE
PER LA DIOCESI DI HARLEM


1996

COMUNICAZIONE_PWER_LA_DIOCESI_DI_HARLEM






 
Comunicazione per la diocesi di Haarlem
 (Paesi Bassi)
-
Vescovo di Harlem
    Henricus Bomers    

        
  Vescovo ausiliario
    Jozef Punt


Haarlem, 31 maggio 1996,
festa della Visitazione
-
Da molto tempo e in modo crescente, dai Paesi Bassi e dall’estero, giungono a noi, vescovo e vescovo ausiliario di Haarlem, numerose.......[.]
Continua per traduzione
Didascalia
















 
SIGNORA di TUTTI  i  POPOLI
 
         Amsteredam                     Akita
Didascalia











 
Didascalia
   Pagina dedicata 
Didascalia
Didascalia












Didascalia
Pagina dedicata
Didascalia