AMSTERDAM: 1st message from Holy Mary-www.aiutoMARIA.it

AMSTERDAM: 1st message from Holy Mary-www.aiutoMARIA.it

1° MESSAGGIO di MARIA SANTISSIMA

31 Maggio (1954)
-[.]Ho scelto questo giorno: sarà il giorno in cui la Signora sarà incoronata[.]- Msg 50
MARIA
 

LA SIGNORA DI TUTTI I POPOLI
-"[.]vuole essere portata a tutti, chiunque essi siano[.]"- Msg. 38
-[.]Le forze dell’inferno si scateneranno.
Ma non riusciranno a sconfiggere la Signora di tutti i Popoli
.[.]-Msg. 48     
 
Didascalia

56 MESSAGGI ESTRATTI  INTEGRALMENTE
    dal SITO UFFICIALE  nell'anno  2019
-
Msg.44 -
"[.]
I padri Domenicani dovranno aver cura della divulgazione e di questo quadro”.
-

-
Msg 43-
"[.]La Signora di tutti i Popoli vuole solo porre questo quadro sotto la protezione dei Domenicani.[.]"- 
-
Msg.44-
"[.]
Va affidato in custodia ai Domenicani..[.]"-


Didascalia
TUTTI I
56 MESSAGGI


1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10,
11, 12, 13, 14, 15, 16, 17,
18, 19, 20, 21, 22, 23, 24,
25
, 26, 27, 28, 29, 30, 31,
32, 33, 34, 35, 36, 37, 38,
39, 40, 41, 42, 43, 44, 45,
46, 47, 48, 49, 50, 51, 52,

53, 54, 55, 56   --   --   -/-
Didascalia
  AKITA MESSAGGI
                         1, 2, 3 BANDIERA_ITALIANA_PNG

Chiesa      5,  16, 21, 25, 26, 27,
                
32,
35, 36, 37, 38, 39,
               
42, 43, 44, 45, 46, 47
                 50, 51, 52, 53,
--   -- 
V°              30, 31, 32, 33, 34, 35 DOGMA      36, 37, 38, 41, 43, 44,
                 45, 46,  47, 49, 50, 51
                 52,  53, 54,
  --   --   -- Domenicani 
27, 43, 44, 45, 46, 47
America    3,  7,   12, 14, 16, 17
                21,
23, 25, 27, 37, 38
Gerusalemme   79,   14, 15,  --   
 Israele      2,    --  --  --  --  --  --
Italia       
12, 18, 19, 20, 22, 23
                 27, 37,  --   --   --   --  Arabi        14,  --   --   --   --   --
Armeni     9,    --   --   --   --   -- Cairo        14,  --   --   --   --   --
 Formosa    23,  --   --   --   --   -- 
Francia     25,  37, --   --   --   --
Germania
 
7,   18, 19, 20, 21, 22
                
23,
24, 25, 27, 35, 37
 
Inghilterra
2,  3,   7,  17, 23, 24
                25, 27, 37, 
--   --   -- Manciuria  25,  --   --   --   --   -
Russia 
     7, 1617, 2125, 38
Cina       
   525, 38--   --   --
Corea 
      23, 25, --   --   --   --
Ucraina    
25, --   --   --   --   --
India        
21,
--   --   --   --   --
Giappone
  21, 25, --   --   --   -- Oriente     5,   710, 15, 23, 25
                 37,  --   --   --   --   --
 Occidente  7, 
  10, 23, 25,  --   --
 Paesi B
assi 6,   8,  19, 27, 35, 37
                
43, 47,
--   --   --   --
Persiani     14, --   --   --   --   --
  Falsi Profeti
27, 29, 43, 45, 46, 47
                   51
  --   --   --   --   --
  Satana     
38, 47, 49, 50, 51, 53
 
1° MESSAGGIO
 
- 25 marzo 1945 -
     Festa dell’Annunciazione, Domenica delle Palme
 
La Signora appare
Era il 25 marzo 1945, festa dell’Annunciazione dell’Angelo a Maria. Le mie sorelle ed io eravamo sedute nella stanza e parlavamo tra noi. Ci trovavamo vicino alla stufa cilindrica
di ferro. Era tempo di guerra e un inverno di fame.  Quel giorno Padre Frehe (Nota 1)
 si trovava in città e venne a farci una breve visita. Improvvisamente, mentre parlavamo,
mi sentii attratta nell’altra stanza, dove vidi sorgere una luce. Mi alzai e dovetti muovermi verso quella luce. La parete sparì dai miei occhi assieme a tutto ciò che si trovava nella stanza. Era un mare di luce e un vuoto profondo, dal quale vidi ad un tratto emergere una figura femminile. Dalla mia posizione la vedevo in alto a sinistra. Indossava un lungo abito bianco con una cintura ed era molto femminile. Era in piedi con le braccia aperte, i palmi delle mani rivolti verso di me. Mentre la osservavo ebbi uno strano sentimento. Pensai che doveva essere la Santa Vergine, non poteva essere altro.
Annuncio della liberazione
All’improvviso la figura inizia a parlarmi. Dice:
Ripeti quello che ti dico!
Comincio dunque a ripetere ogni sua parola. Parla molto lentamente.
Alza dapprima tre dita, poi quattro e in seguito tutte e cinque, dicendomi:
Il tre significa marzo, il quattro aprile e il cinque il 5 maggio”. 
(Nota 2)

Il rosario e la preghiera
Poi mi fa vedere la coroncina del rosario e dice:
Grazie a questo, ma occorre perseverare!
Dopo una piccola pausa dice:
La preghiera deve essere divulgata!
Ora vedo davanti a me una moltitudine di soldati, molti alleati. La Santa Vergine li indica. Prende la piccola croce del rosario e addita il Crocefisso, poi indica di nuovo i soldati.
Intende farmi capire che esso deve diventare il sostegno vitale dei soldati.
Quindi soggiunge, mostrando le truppe:
Presto questi soldati torneranno a casa”.


La Signora, la Madre
Le mie sorelle e Padre Frehe si erano raccolti attorno a me. Quando iniziai a parlare,
il sacerdote diceva ad una mia sorella: “Scrivi ciò che dice!
Dopo che avevo ripetuto alcune frasi, udii Padre Frehe dirmi: “Ascolta, domanda chi è”.
E così le chiedo: “Lei è Maria?” La figura mi sorride e risponde:    
Mi chiameranno Signora, Madre”.


La croce
La figura mi passa davanti. Poi guardo nella mia mano. Una croce viene posta davanti
a me e devo raccoglierla. Lo faccio molto lentamente. È pesante. Dopo avermi parlato,
la figura si allontanò molto lentamente. Solo dopo scomparve anche la luce e vidi nuovamente tutto ciò che si trovava nella stanza, così com’era sempre stato.
-
(Nota 1)
Quel giorno Padre Frehe: Dal 1917 fino alla sua morte avvenuta il 12 febbraio 1967, ossia per ber 50 anni
P. Frehe fu direttore spirituale e confessore di Ida.
(Nota 2)
Q
uesta profezia si riferisce alla liberazione avvenuta nei paesi bassi il 5 maggio 1945
Didascalia
Didascalia
ULTIMO DOGMA MARIÆ
-Corredentrice-Mediatrice-Avvocata Msg.49 -[.]"Questo Dogma deve diventare
la chiave di volta del pensiero mariano.
Riferisci ai tuoi teologi che la
Signora di tutti i Popoli

vuole che tutto ciò si compia!”[.]
-
Didascalia
3° Messaggio
- 29 Luglio 1945 -
- [.] Ora la Signora sembra triste e dice:
L’
Inghilterra mi ritroverà[.] -

Didascalia
14° Messaggio
 

-"[.]
Intorno e vicino a Gerusalemme verranno combattute aspre battaglie”.[.]-

 
Didascalia

18° Messaggio

- 19 novembre 1949 -

-"[.]Avverti dunque la Germania e l’Italia.
Si possono ancora salvare.
Lo dico affinché tu lo riferisca, affinché lavorino contro la decadenza della Germania.
Gli uomini sono buoni ma a dipendenza delle circostanze sono guidati nella direzione contraria.
Dobbiamo riportarvi la croce
e piantarla nel centro. [.]"-


Didascalia

21° Messaggio

-14 Febbraio 1950-
-[.]La Signora continua:“Là vi sarà una gran lotta: America e Russia;
questo si avvicina
”.

Sento tremendi dolori nelle mani. La Signora dice:Il Giappone si convertirà”.
Non so che cosa ciò possa significare. Sopra l’
India
sento un dolore terribile.[.] -

Didascalia

24° Messaggio

- 16 Novembre 1950 -
- [.]La Signora di tutti i Popoli
Vedo la Signora ritta sul globo terrestre.
Indica il globo e mi dice:

“Figlia, sto su questo globo perché desidero essere chiamata la

Signora di tutti i Popoli
”.
Le parole “..di tutti i Popoli” appaiono disposte in semicerchio sopra il suo capo. [.]-

 
Didascalia
25° Messaggio
- 10 Dicembre 1950 -
-[.]Quindi vedo l’Asia.
La Signora stende le mani sopra una parte,
mi sembra l’
Ucraina, come per proteggerla.
A sinistra, nella parte alta della
Russia,

vedo una luce abbagliante e accecante.
È come se vi fosse un’esplosione al suolo.
È una vista terribile.

 “Poi non vedi più niente”,
    dice la Signora,
e io sono accecata dalla luce.
Mi sento invadere
da qualcosa di ripugnante.
Vedo una pianura inaridita. È un’immagine orribile, come se ci fosse passata la morte
.[.]
-
[..]Anche il Giappone deve stare in guardia.[..]"
-

[.]Sopra la Francia
vedo molte macchie rosse[.]
-
-[.]La Signora indica una spessa linea in
Germania e dice:
L’
Europa
è divisa in due”.
Con una mossa cancello quella linea.
Ora vedo una macchia nerissima.
Vedo molto chiaramente solo i paesi del litorale.
Poi arriviamo sopra un fiume.
La Signora dice:

L’Oder”.
Non vedo scorrere acqua,
bensì solo una marea rossa.
Ed è rosso di sangue”,
dice la Signora.
Ora scorgo dei corsi rossi
fluire verso occidente.[.]-


Didascalia
27° Messaggio
- 11 Febbraio 1951 -
-[.]La Signora, Maria,
Madre di tutti i Popoli
Vedo una luce forte e poi la Signora.
Dice:

"[..]Sono la Signora,
Maria,
Madre di tutti i Popoli.
Puoi dire: la Signora di tutti i Popoli
o la Madre di tutti i Popoli,

che una volta era Maria.[.]"-

-"[..]All’Inghilterra dico:
Io ritorno,
Inghilterra![..]".-

Didascalia

32° Messaggio
- 29 Aprile 1951 -

-[.]“Sono qui come Corredentrice e Avvocata.
Ogni pensiero deve mirare a ciò.
Ripetilo con me:
il nuovo
Dogma dovrà essere
il
Dogma della Corredentrice.
Nota che pongo l’accento specialmente
su «Co». Ho già detto che ne nasceranno molte dispute.
Te lo ripeto nuovamente: la
Chiesa, Roma,
lo porterà a compimento e lotterà per esso.
La Chiesa,
Roma
, incontrerà opposizioni
e le supererà. La Chiesa, Roma, diventerà più vigorosa e più forte, nella misura in cui affronterà la disputa. Il mio piano e il mio incarico per te non è altro che di esortare la Chiesa, i teologi, a questa lotta.
Poiché il
Padre, il Figlio, lo Spirito vuole portare in questo mondo quale Corredentrice e Avvocata Colei che fu scelta
per recare il Redentore”.[.]-


Didascalia

38° Messaggio

- 31 Dicembre 1951 -

- [.]“In Russia ci sarà un cambiamento radicale”.
Ora la Signora aspetta un momento.
Poi aggiunge chiaramente e lentamente:
“Dopo molta lotta”.
“La
Cina
si volgerà verso la Madre Chiesa”.
Di nuovo la Signora fa una pausa e poi dice molto lentamente:
”.
Dopo molta lotta”.[.] -

     
Didascalia
    

-
MESSAGGI DA RITENERE ETERNI:
43° Messaggio
- 5 ottobre 1952 -
-"[.]I Paesi Bassi
sono sulla strada della decadenza.
La Signora vuole proteggerli da tale pericolo
e per questo vi posa sopra un piede;
per questo ha voluto iniziare da qui l’opera
di diffusione, ma vuole avere il quadro ad Amsterdam.
(Nota 44) Fa questo sacrificio!
Affidalo ai
Domenicani!
Accertati che le offerte devolute
non siano destinate solo ai Domenicani,
ma usate per tutti i bisogni della Chiesa!
La Signora di tutti i Popoli vuole solo porre questo quadro sotto la protezione dei Domenicani.
Ciò non costituisce tuttavia un privilegio particolare; deve essere per tutti i popoli. Più tardi darò dei particolari in proposito
[.]”.-
Didascalia

48° Messaggio
- 3 Dicembre 1953 -
-[.]La Signora attende un attimo e guarda davanti a sé. Poi avverto qualcosa di terribilmente ripugnante
che circonda la Signora. Lei dice:
“Le forze dell
inferno si scateneranno”.
Sento vicino a lei un frastuono, un terribile rumore. La Signora però sorride e aggiunge:
“Ma non riusciranno a sconfiggere la
Signora di tutti i Popoli”.

Mentre dice queste parole, da tutte le parti, attorno alla Signora, sorge una luce intensa,
così chiara che gli occhi mi fanno male.[.]-
Didascalia

41° Messaggio
- 6 Aprile 1952 -
    -"[.]Devi fare bene attenzione e riferire ciò che ti dico oggi. Dì ai teologi che non sono contenta del cambiamento della preghiera!
«Che la Signora di tutti i Popoli,
che una volta era Maria,
sia la nostra Avvocata»

deve restare così
[.]"-
Didascalia

42° Messaggio
- 15 Giugno 1952-
-"[.]La Signora che una volta era Maria...
La corredenzione iniziò con la dipartita
del Signore Gesù Cristo.
Alla dipartita del Signore Gesù Cristo
Maria divenne Corredentrice
e Avvocata.
Il Signore Gesù Cristo, alla Sua dipartita, diede ai popoli la Signora di tutti i Popoli. Adesso è venuto il tempo che Maria porti questo titolo nel mondo.
Dì questo ai vostri teologi![.]"-
Didascalia

54° Messaggio
- 31 Maggio 1957 -
-"[.]Va dal Santo Padre e riferiscigli
che ho detto: ora è venuto il tempo
in cui il Dogma può essere proclamato. Tornerò in forma privata
per la Chiesa e per i sacerdoti
nel tempo che stabilirà il Signore.

Dì che il
celibato è in pericolo dall’interno![.]
Didascalia
xample@mail.com
DECRETO DEL
VESCOVO DI HARLEM

 
                      PRENDI PDF

                    
                            2002



Jozef Marianus Punt

Bisschop van Haarlem

-
Didascalia
May 31,2002
In Response to Inquiries Concerning the
Lady of All Nations Apparitions

As Bishop of Haarlem/Amsterdam, I have been requested
to make a statement regarding
the authenticity of the apparitions of Mary as the
Lady of All Nations in Amsterdam during the years of 1945 -1959.
Many members of the faithful
and bishops have.......[.]

Continua per traduzione
Didascalia










 
xample@mail.com
DECRETO
TRADOTTO UFFICIALMENTE 
in inglese
 PRENDI PDF

2002
Didascalia

Traduzione Italiana
dell’originale olandese.


Bisdom van Haarlem
-
Didascalia
Nieuwe Gracht 80, 2011 NJ Haarlem
Postbus 1053, 2011 BB Haarlem  
Telefoon 023 - 5112600
Telefax   023 - 5112629
Traduzione autorizzata
Haarlem, 31 maggio 2002

In risposta alle domande
riguardo le apparizioni della
Signora di tutti i Popoli
Come Vescovo di Haarlem/Amsterdam mi è stato richiesto di .......[.] 

Continua per traduzione
Didascalia
xample@mail.com
SOMMARIO
LETTERA UFFICIALE

in inglese

2020


AMSTERDAM_LETTERA_COMPENDIO__2021-05-06_170319




THE LADY OF ALL NATIONS AND THE CHURCH

-

Because of many requests, we asked Bishop emeritus Jozef Punt to give a short summary of
the development of the position of the Church regarding the apparitions of the Blessed
Virgin Mary, as “The Lady of all Nations” or “The Mother of all Peoples,”
(Amsterdam 1945 – 1959):
The Church and
“the Lady of all Nations”
have a long common history,
on the .......[.]

Continua per traduzione
Didascalia
xample@mail.com
COMUNICAZIONE
PER LA DIOCESI DI HARLEM


1996

COMUNICAZIONE_PWER_LA_DIOCESI_DI_HARLEM






 
Comunicazione per la diocesi di Haarlem
 (Paesi Bassi)
-
Vescovo di Harlem
    Henricus Bomers    

        
  Vescovo ausiliario
    Jozef Punt


Haarlem, 31 maggio 1996,
festa della Visitazione
-
Da molto tempo e in modo crescente, dai Paesi Bassi e dall’estero, giungono a noi, vescovo e vescovo ausiliario di Haarlem, numerose.......[.]
Continua per traduzione
Didascalia
















 
SIGNORA di TUTTI  i  POPOLI
 
         Amsteredam                     Akita
Didascalia











 
Didascalia
   Pagina dedicata 
Didascalia
Didascalia












Didascalia
Pagina dedicata
Didascalia